Descrizione Progetto

VIAGGIO IN PUGLIA E ISOLE TREMITI

1 giorno – PARTENZA:  TERMOLI

RITROVO DEI PARTECIPANTI E partenza dal luogo e all’orario convenuto in bus gran turismo verso il Molise percorrendo la costa adriatica. Sosta a Loreto per la visita del Santuario della Madonna nera e per il pranzo in ristorante. In serata arrivo a Termoli, caratteristico borgo molisano al confine con la Puglia. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

2 giorno: TERMOLI – NAVIGAZIONE ALLA SCOPERTA DELLE TREMITI – GARGANO

Dopo la prima colazione, partenza dal porto di Termoli alla scoperta delle Isole Tremiti, definite per la loro incantevole ed incontaminata bellezza “le perle dell’Adriatico”. Arrivo all’Isola di San Domino e visita in barca delle caratteristiche grotte che la circondano. Immancabile una sosta per ammirare la statua sommersa di Padre Pio. Pranzo in ristorante in corso d’escursione. Nel pomeriggio partenza per l’Isola di San Nicola per ammirare l’Abbazia di S. Maria a Mare. Sbarco a Rodi Garganico oppure a Vieste. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

3 giorno: VIESTE – MONTE SANT’ANGELO – SAN GIOVANNI ROTONDO – BARI

Dopo la prima colazione, partenza per Monte Sant’Angelo, caratteristico borgo dell’entroterra pugliese famoso per il Santuario di San Michele Arcangelo, Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Al termine, proseguimento verso San Giovanni Rotondo, la località nel cuore del Parco Nazionale del Gargano, famosa per ospitare le spoglie di Padre Pio. Pranzo in corso d’escursione. Passeggiata e tempo libero a disposizione per visite e devozioni. In seguito, partenza per Bari con arrivo nel tardo pomeriggio. Sistemazione in hotel per la cena ed il pernottamento.

4 giorno: BARI – TRANI – BARLETTA – CASTEL DEL MONTE – LECCE

Dopo la prima colazione, partenza in direzione di Trani, splendida cittadina sul mare a nord di Bari; visita del Castello Svevo (esterni), superbo esempio di romanico-pugliese.  Proseguimento per Barletta con visita del Castello, della Basilica del Santo Sepolcro e del Palazzo barocco della Marra. Pranzo in corso d’escursione. Nel pomeriggio si raggiunge Castel del Monte, incastonato nel paesaggio pugliese e annoverato dall’Unesco nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità. In serata arrivo a Lecce, splendida città d’arte nel cuore del Salento. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

 5 giorno: LECCE – OSTUNI – ALBEROBELLO

Dopo la prima colazione, visita guidata della città di Lecce, una vera e propria città d’arte che custodisce il patrimonio storico artistico di diverse popolazioni e culture. Visita del centro storico di impronta barocca. Si ammireranno: la Piazza Sant’Oronzo, la Chiesa di San Matteo, la Chiesa del Rosario, la Chiesa di Santa Croce, l’anfiteatro romano, la Villa Comunale, la Piazza del Duomo. Pranzo in corso d’escursione. Partenza per Alberobello con sosta ad Ostuni, detta la “Città Bianca”, per le caratteristiche abitazioni imbiancate a calce viva in un paesaggio di ulivetio secolari digradanti verso il mare. Nel tardo pomeriggio partenza per Alberobello, la capitale dei Trulli. Sistemazione in hotel nei dintorni della città, cena e pernottamento.

6 giorno: ALBEROBELLO – MATERA – BARI

Dopo la prima colazione, partenza per Matera, città iscritta nel Patrimonio dell’Unesco. Visita guidata dei celebri Sassi: grotte e rifugi scavati nella roccia utilizzati come abitazioni fino a pochi decenni fa. Pranzo in corso d’escursione. Nel pomeriggio rientro ad Alberobello. Visita guidata di questo caratteristico paesino delle Murge, famoso per essere quasi interamente costituito da trulli, piccoli edifici di origine antica in pietra calcarea a base circolare con copertura conica. i trulli di Alberobello sono il simbolo della Puglia e sono Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Proseguimento per Bari. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

7  giorno: BARI – RIENTRO

Dopo la prima colazione, inizio del viaggio di rientro. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Arrivo in serata ai luoghi di partenza.

PREZZO SU RICHIESTA