|
Luglio 29, 2020

Il Governo è pronto a varare una nuova manovra da 25 miliardi a deficit entro l’inizio di agosto, all’interno della quale dovrebbero trovare spazio nuovi interventi a favore del turismo.
Nello specifico, potrebbe arrivare un’estensione del superbonus 110% per la ristrutturazione di alberghi ed altre strutture ricettive, e forse una sospensione della prossima scadenza IMU.
Stanno inoltre studiando nuovi interventi per agenzie di viaggi, sui quali però non si hanno ancora risposte specifiche.
Fra i capisaldi della nuova manovra c’è il prolungamento della cassa integrazione per altre 18 settimane, ma con alcune restrizioni: con molta provabilità sarà accessibile solo alle aziende che hanno registrato più del 20 % del calo di fatturato rispetto all’anno precedente.
Prevista, inoltre, anche la conseguente proroga del blocco dei licenziamenti per le aziende che rispettano il parametro di cui sopra.
Inoltre, il governo è intenzionato a concedere una rateizzazione pluriennale dei versamenti e delle ritenute fiscali e contributive dei mesi caratterizzati dal lockdown fino al 2022, che fino ad ora erano stati rinviati al 16 Settembre.
Con la manovra 2021 dovrebbe poi arrivare una mezza rivoluzione per autonomi e partite Iva: il pagamento delle tasse sul flusso di cassa (incassi meno spese), senza più acconti e saldi.
Fonte: www.ttgitalia.com